
PASSATELLI IN BRODO
Prepariamoci al Natale con una ricetta tipica e amatissima: i passatelli. Tipica pasta fresca romagnola preparata con ingredienti semplici e tradizionali, può essere consumata in brodo oppure asciutta, secondo i gusti.
Ingredienti:
- 120 g di Parmigiano reggiano grattugiato
- 120 g di pangrattato fresco
- 3 uova
- sale e pepe q.b.
- 30 g di midollo di bue oppure 40 g di burro
- noce moscata grattugiata fresca q.b.
- scorza di mezzo limone grattugiata
In una ciotola capiente sgusciate le uova, sbattetele leggermente con la forchetta e aggiungete tutti gli ingredienti: il Parmigiano, il pangrattato, sale, pepe, noce moscata, il burro e la scorza di limone. Con le mani amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, compatto ed elastico. Se risultasse troppo duro aggiungete due cucchiai di acqua tiepida o di brodo, se fosse troppo umido aggiungete invece un po’ di pangrattato. Formate una palla e lasciatelo riposare nella ciotola per 10 minuti. Prendete lo schiacciapatate oppure l’apposito strumento e passate man mano l’impasto, tagliando i passatelli di una lunghezza di 4 cm circa, fino a che l’avrete terminato. Disponete i passatelli su un canovaccio e procedete a cucinarli come preferite, con un buon brodo di carne profumato oppure asciutti, con del burro fiso e un’abbondante spolverata di Parmigiano reggiano.
Image credit: www.food52.com