
FARE IL GELATO IN CASA SENZA GELATIERA
Fare il gelato in casa è una di quelle cose che regalano davvero un sacco di soddisfazione ;) Fare il gelato in casa senza gelatiera, poi, potrebbe sembrare quasi una sfida…ma in realtà non lo è, perché è possibile e per nulla complicato.
Oggi vi proponiamo due diversi metodi per fare il gelato in casa senza gelatiera: entrambe le versioni NON prevedono l’utilizzo di uova, la prima prevede l’utilizzo di panna e la seconda impiega il latte di soia, per andare incontro anche alle esigenze di chi è intollerante ai latticini o segue una dieta vegana.
VERSIONE 1 (senza uova e con panna)
Ingredienti:
- 3 banane molto mature (oppure la quantità equivalente della frutta che preferite)
- 80 g di zucchero a velo
- 200 ml di panna da montare
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 50 g di cioccolato in scaglie
- Facoltativo: 10 biscotti rettangolari semplici
Mettere la panna da montare in freezer e lasciarla lì per 15 minuti. Sbucciare le banane, schiacciarle grossolanamente con una forchetta, aggiungere lo zucchero a velo, il limone e passare tutto con l’aiuto di fruste elettriche, per renderlo più cremoso. Riporre il composto ottenuto in freezer per 20 minuti. Nel frattempo, tirare fuori la panna dal freezer e montarla con le fruste elettriche. Unire la panna alla crema di banane, incorporando l’una all’altra delicatamente e aggiungere le gocce di cioccolato. Il gelato ottenuto si conserva in freezer: per una migliore consistenza, tirarlo fuori 5 minuti prima di consumarlo.
FACOLTATIVO: con il gelato appena fatto potete creare anche la versione “biscotto” inserendo una pallina tra due biscotti, schiacciando leggermente per livellarla e riponendo poi in freezer.
VERSIONE 2 (senza uova e senza lattosio)
Ingredienti:
- 3 banane molto mature
- 300 ml di latte di soia freddo
- 80 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 pizzico di cannella
Come nella versione precedente, schiacciare le banane con una forchetta, aggiungere il succo di limone, lo zucchero, il miele e la cannella e finire di lavorare la crema con le fruste elettriche. Aggiungere il latte di soia freddo e lavorare con lo sbattitore per altri 3 minuti. Riponete il composto in freezer per 5 ore tirandolo fuori ogni 45 minuti circa per rimescolarlo con un cucchiaio di legno: è necessario “rompere” i cristalli di ghiaccio affinché il composto non congeli. Dopo 5 ore e circa 6 “rimescolate”, il gelato è pronto per essere consumato!