
ACQUACOTTA DI FUNGHI ALLA GROSSETANA
L’acquacotta di funghi è una zuppa tipica di Grosseto: la si può realizzare con diversi tipi di funghi e anche se la versione classica vorrebbe i porcini, noi oggi la facciamo con gli champignon!
Ecco cosa vi serve:
- 3 cucchiai di olio evo
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino
- 1 kg di funghi champignon
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 3 pomodori maturi
- 1,5 lt di acqua
- 4 fette di pane toscano raffermo
- 100 g di pecorino grattugiato
- sale e pepe q.b.
In un tegame di coccio con i bordi alti fate rosolare gli spicchi d’aglio con l’olio, il peperoncino e i funghi. Cuocete a fuoco lento mescolando ogni tanto, per circa 10/12 minuti, fino a quando i funghi avranno espulso la loro acqua. A questo punto aggiungete i pomodori sbucciati e tagliati a cubetti, il prezzemolo e una generosa presa di sale. Continuate a cuocere lasciando sobbollire a fuoco medio basso per circa 5 minuti, aggiungete l’acqua e procedete con la cottura per altri 30 minuti. Correggete di sale, aggiungete il pepe e disponete sul fondo di una zuppiera o in 4 scodelle le fette di pane raffermo che potete anche abbrustolire leggermente in forno. Spolverizzate il pecorino sopra le fette di pane e versate l’acquacotta.
Buon appetito!