
SPAGHETTI AL SUGO DI POLIPO!
Perfetti per la stagione, buonissimi per una cena in famiglia oppure da gustare insieme agli amici, con un buon vino frizzante. Le parole chiave sono: spaghetti di qualità, polipo freschissimo, olio extravergine di oliva e un pochino di pazienza, il risultato sarà super!
INGREDIENTI
- 600 di di polipo
- 360 g di spaghetti
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo tritato grossolanamente (4 rametti)
- sale e pepe nero macinato al momento q.b.
- olio evo q.b.
- 1 peperoncino
- 400 ml di passata fresca di pomodoro
- 100 ml di vino bianco secco
Pulite il polpo lavandolo accuratamente sotto acqua fresca corrente, eliminate le viscere contenute nella sacca, gli occhi, il dente centrale e strofinate per eliminare la patina vischiosa. Tagliatelo a pezzetti di un centimetro circa. Lavate il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato. In una larga padella unite l'olio, il trito di aglio e prezzemolo ed accendete il fuoco. Fate soffriggere a fiamma dolce per pochissimo, l'aglio si deve appena dorare, e toglierte dal fuoco per qualche secondo per far raffreddare appena l'olio, quindi unire i pezzetti di polpo. Fatelo cuocere per qualche minuto a fiamma media, girando con un cucchiaio di legno, quindi unite il vino bianco, da far evaporare. Aggiungete ora la passata di pomodoro, un pizzico di sale e cuocete a fiamma dolce per 40 minuti circa. Al termine del tempo indicato assaggiate per verificare la cottura del polpo e regolate di sale. Se il polpo è piuttosto grande potrebbe essere necessario prolungare un po' la cottura. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e saltatela nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente. Servite con una generosa macinata di pepe e prezsemolo fresco, buon appetito!