
Aceto di mele: come si usa?
L’aceto di mele si ottiene dalla conversione di quella piccola percentuale alcolica presente nelle mele in acido acetico. Meno acido rispetto all’aceto di vino, è molto più digeribile e anzi, agevola il processo di assimilazione dei cibi.
L’aceto di mele è ricco di potassio, fondamentale per cuore e muscoli; contiene vitamina A e C, che proteggono le cellule e i vasi sanguigni; è ricco di sali minerali come calcio e fosforo e oligoelementi come ferro e magnesio; contiene inoltre la pectina che agisce come disintossicante per l’organismo.
Portato alla ribalta per le sue proprietà dimagranti (brucia-grassi, nello specifico), è ormai spesso inserito nelle diete come condimento oppure come integratore e “spinta” da consumare alla mattina diluito in acqua con un cucchiaino di miele.
Vediamo insieme 10 benefici dell’aceto di mele:
- Migliora la produzione di enzimi digestivi
- Stimola il metabolismo e attenua la voglia di alimenti dolci, oltre ad aiutare a bruciare i grassi
- Migliora la pelle: è un valido aiuto per alleviare acne, punture d’insetto e funghi
- Essendo ricavato dalle bucce di mela è ricco di triterpenoidi, che contrastano la moltiplicazione delle cellule tumorali
- Favorisce l’espulsione di muco dovuto a tosse e catarro e può essere utilizzato per fare dei gargarismi per alleviare il mal di gola
- Ha ottime proprietà disinfettanti
- Ha un’azione de-tossinante su fegato e intestino ed è blandamente lassativo. Se assunto con regolarità, favorisce il riequilibrio del PH intestinale e riduce sensibilmente la possibilità di sviluppare o contrarre infezioni urinarie
- Allevia le infiammazioni
- Contrasta il colesterolo
- E’ un ottimo anti-ossidante e alcalinizza il corpo umano
Può anche essere utilizzato per la cura della casa e della persona:
è uno smacchiatore naturale e, applicato in quantità ridotte (qualche goccia) sulle macchie di sudore, ne favorirà la scomparsa, oltre ad eliminarne l’odore.
E’ un eccellente erbicida e impedisce la crescita di erbacce infestanti, senza dover ricorrere a prodotti chimici a volte pericolosi per la salute di bambini e animali.
E’ inoltre un ottimo sostituto del balsamo per capelli: applicato sui capelli bagnati e lavati ne accentuerà la brillantezza e la morbidezza.