
Crostata con cioccolato e nocciole
…oggi vogliamo proprio strafare e dimenticare completamente qualsiasi dieta..
La ricominceremo domani!
Per questa crostata con cioccolato e nocciole vi servono:
- 400 g di farina
- 150 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio scarso di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 uovo + 2 tuorli
- 125 g di margarina (o burro)
- 700 g di crema spalmabile alle nocciole
- 150 g di nocciole pelate
Prepariamo per prima la pasta frolla: in una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti secchi, cioè la farina, lo zucchero, la vanillina, il sale e il lievito e mescolateli. Aggiungete quindi poi l'uovo e i tuorli leggermente sbattuti e la margarina o il burro ammorbiditi.
Impastare tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, e comprimetelo in un panetto, che avvolgerete nel cellophane e lascerete riposare in frigo 20 minuti.
Nel frattempo mettere a bagnomaria la crema di nocciole e mantenete un fuoco dolce: giratela di tanto in tanto finché non diventa più cremosa e facilmente spalmabile, dopo qualche minuto.
Imburrate e infarinate ora uno stampo per crostate di 28 cm e stendete i 3/4 della pasta frolla in una sfoglia spessa 6-7 mm circa, aiutandoci con un foglio di carta da forno tra la pasta e il mattarello.
Adagiate la sfoglia di pasta frolla nello stampo e rimuovete i bordi in eccesso.
Versate e livellate la crema di nocciole e disponete le nocciole intere, lasciandole affondare leggermente nella crema.
Stendete la frolla avanzata in una sfoglia sottilissima (circa 2-3 mm) e ritagliate le classiche strisce che andranno incrociate in diagonale sulla superficie della crostata.
Preriscaldate il forno a 180° con funzione statica.
Importantissimo: coprite la crostata con uno strato di carta alluminio.
Infornatela nella parte medio-bassa del forno e lasciate cuocere per 25 minuti.
Dopo 25 minuti togliete la crostata dal forno e rimuovete l'alluminio: infornate quindi per altri 10/12 minuti.
…lasciatevi tentare dal profumo e…buona merenda!