
PANCAKES PER TUTTI!
I pancakes sono un dolce istantaneo, semplicissimo e molto amato: utilizzato a colazione oppure nel brunch, nei territori anglosassoni, può trasformarsi con un pizzico di fantasia anche in un dessert. Oggi vediamo una duplice ricetta di base: quella classica e quella vegana, senza ingredienti di origine animale.
Per la farcitura, sbizzarritevi! Pensateli con il cioccolato fuso, la panna, il gelato o delle composte di frutta preparate al momento: l'importante è farli come piacciono a voi e ai vostri ospiti. Provate a concludere una cena preparando al momento pancakes, al posto della solita torta, farciti in modo diverso e fantasioso!
RICETTA CLASSICA:
- 250 g di farina 00
- 4 cucchiai di zucchero o miele
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 250 ml di latte
- 2 uova intere
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 noce di burro per ungere la padella
In una ciotola sbattete energicamente le uova con lo zucchero (o il miele). Aggiungete il latte e l'olio, sbattendo ancora con la frusta. Aggungete la farina setacciata con il bicarbonato, incorporandola delicatamente. Unite una presa di sale e sbattete fino a che il composto sarà liscio e omogeneo. Scaldate una padella antiaderente e ungetela con il burro: versate un mestolino di composto al centro, mantenendo la fiamma medio-bassa. Quando inizierà a fare le bollicine, staccate delicatamente i bordi con una spatola: giratelo e lasciate cuocere un minuto, quindi toglietelo dal fuoco. Procedete in questo modo sino ad esaurire il composto!
RICETTA VEGANA (il procedimento è il medesimo):
- 250 g di farina 00
- 350/400 ml di latte di cocco (una lattina) oppure latte di soia
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 cucchiaio di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di olio di semi per ungere la padella