
BURGER VEGETARIANI: LE MIGLIORI RICETTE
Un secondo alternativo, gustoso e persino goloso, se utilizzate le ricette giuste!
Preparare in casa i burger vegetali è semplicissimo e divertente: gli abbinamenti sono tanti e i sapori da provare davvero interessanti. Prepararli in casa, inoltre, oltre ad abbassare i costi della spesa, significa ridurre gli sprechi e utilizzare alimenti assai salutari, come i legumi, altrimenti poco impiegati nella nostra dieta.
I burger a base di quinoa, per esempio, sono al contempo leggeri e nutrienti: sono perfetti sia per chi segue una dieta vegetariana o vegana, sia per chi è affetto da celiachia, essendo privi di glutine.
Ecco una ricetta da provare --> burger con quinoa
I burger a base di lenticchie o di ceci sono una miniera di proteine vegetali, fibre e vitamine, e possono diventare un comodo stratagemma per far mangiare i legumi anche ai bambini.
Ecco due ricette da provare --> burger con ceci burger con ceci e peperoni burger con lenticchie
I burger di melanzane sono sfiziosissimi: leggeri e digeribili, hanno un sapore stuzzicante e un apporto calorico contenuto.
Ecco una ricetta --> burger con melanzane
I burger vegetariani possono anche essere preparati a base di fagioli bianchi o neri, a base di soia, di spinaci, cavolfiore oppure con qualsiasi altra verdura a vostra disposizione: utilizzate la patata per dare “corpo” alla polpetta e liberate la fantasia: spezie, semi croccanti ed erbe aromatiche saranno la marcia in più delle vostre creazioni, sbizzarritevi e fate il pieno di salute!