
Viva la pappa col pomodoro!
Piatto povero tipicamente toscano, la #pappa al #pomodoro è un classico della nostra tradizione, legato ai migliori ingredienti delle nostre campagne e alla semplicità che caratterizza le basi della cucina mediterranea.
Buonissima calda durante l’inverno, è una scoperta di profumi e sapori anche d’estate, consumata a temperatura ambiente.
Può essere preparata, secondo i gusti, con un soffritto di cipolla, carota e sedano, con un soffritto più delicato di porri oppure con aglio.
Noi ve la proponiamo nella sua versione più classica ☺
Ingredienti:
- 800 g di pomodori pelati
- 1 mazzetto di basilico
- 2 spicchi d’aglio
- sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di zucchero
- olio EVO
- 1 lt di brodo vegetale
- 4 fette di pane raffermo tipo toscano
Passate i pomodori al setaccio riducendoli in polpa; dopo aver imbiondito uno spicchio d’aglio con qualche cucchiaio di olio EVO, disponete sul fondo del tegame le fette di pane e strofinatele con l’altro spicchio d’aglio. Versate quindi la passata di pomodoro e il brodo vegetale, fin a coprire completamente il pane.
Abbassate il fuoco al minimo, coprite e lasciate sobbollire per 30/40 minuti, fino all’assorbimento del liquido. Mescolate ogni tanto per aiutare il pane a sbriciolarsi e amalgamarsi al pomodoro.
Spegnete il fuoco, aggiungete qualche foglia di basilico e un ultimo generoso filo di olio EVO a crudo.
Che dire…qui cominciamo ad avere una certa fame… ;)
BuonAppetito!