
OLIO DI COCCO: NATURALMENTE PREZIOSO
L’olio di cocco, chiamato spesso anche burro di cocco a causa del suo stato “solido”, è ricavato dalla polpa essiccata della noce di cocco ed è un grasso vegetale dalle molteplici proprietà e usi. Oltre al sapore assai gradevole e naturalmente un po’ dolce, può essere impiegato anche per la cura del corpo, dei capelli e per combattere alcuni disturbi. Viene confezionato in barattoli di vetro perché, come detto poc’anzi, è un olio allo stato solido e ha un aspetto molto più simile al burro. L’olio di cocco gode di proprietà antivirali, antibatteriche, antifungine e antimicrobiche. L’acido laurico contenuto nell’olio di cocco contribuisce a combattere malattie come herpes, influenza, citomegalovirus ed è particolarmente efficace contro la candida. Del resto, è la sostanza che in assoluto contiene più acido laurico di ogni altra al mondo.
Pare che l’olio di cocco sia persino un alleato delle diete dimagranti: uno studio condotto nel 2009 avrebbe dimostrato che il consumo di 2 cucchiai al giorno di questo olio (ovviamente in sostituzione di altri condimenti) aiuti a controllare il peso e soprattutto di favorire l’eliminazione del grasso addominale, in genere molto difficile da smaltire. L’olio di cocco non influenza negativamente i livelli di colesterolo poiché contiene acidi grassi a corta catena e supporta il sistema immunitario. Contiene inoltre una discreta percentuale di acidi oleico e linoleico, che sono insaturi.
E’ ottimo nella preparazione di dolci e può essere sostituito al classico burro animale.
Altri benefici sono:
- Riduce rischio di arteriosclerosi e patologie correlate
- Produce incremento energetico e metabolico
- Aiuta a proteggere dal cancro e dalle patologie degenerative.
- E’ un ottimo antiossidante e riduce l’invecchiamento precoce
- Aiuta a controllare il diabete e contiene importanti nutrienti per un’alimentazione - sana
- Aiuta a prevenire l’osteoporosi
- E’ prezioso in gravidanza e in allattamento
- Promuove la formazione di massa muscolare
E in più…
L’olio di cocco viene usato tradizionalmente dalle donne polinesiane per idratare e nutrire pelle e capelli, poiché idrata senza ungere. Riduce il rischio di carie dentali grazie alla consistente presenza di vitamina A, D e K. Se applicato con regolarità, previene la formazione di macchie sulla pelle causate dall’esposizione solare prolungata.