
Mondo spezie: curcuma
Chiamata anche zafferano delle Indie, la #curcuma è una spezia dal gusto molto delicato, di un bellissimo colore giallo intenso e dalle molte proprietà benefiche e utilizzi.
Ricca di potassio e vitamina C, la curcuma aiuta a regolarizzare la circolazione sanguigna, a favorire la digestione e ad alleviare le patologie legate al colon irritabile. Importantissimi anche gli effetti antiossidanti che contribuiscono a contrastare i processi neurodegenerativi tipici, per esempio, del morbo di Alzheimer.
Alcuni studi scientifici affermano addirittura che la curcuma possa vantare anche proprietà antitumorali, legate in particolare a neoplasie che interessano intestino, prostata, seno e polmoni.
Possiede certamente proprietà blandamente antinfiammatorie e antidolorifiche ed è spesso utilizzata negli integratori alimentari indicati per chi soffre di dolori articolari.
Ne è sconsigliata l’assunzione durante la gravidanza poiché può allungare i tempi di coagulazione del sangue.
La curcuma in cucina: con il suo gusto delicato e il suo colore giallo oro, la curcuma è utilizzata sia per insaporire sia per dare colore a moltissime pietanze.
Le ricette con la curcuma sono moltissime: può essere usata semplicemente al posto del curry per ottenere piatti con un aroma più leggero oppure aggiunta a salse (come la maionese) per esaltarne il colore. Per voi abbiamo scelto oggi una ricetta davvero semplice ma piacevolissima: una variante dei classici spaghetti aglio, olio e peperoncino con aggiunta di curcuma e zenzero in polvere
Potete creare il condimento per i vostri spaghetti in poche semplici mosse: ponete in un tegame due spicchi d’aglio con un pezzettino di peperoncino rosso fresco in olio extra vergine di oliva. Passati 30 secondi abbassate il fuoco al minimo e aggiungete mezzo cucchiaino di curcuma e mezzo cucchiaino di zenzero in polvere. Lasciate insaporire per un paio di minuti, sempre a fuoco basso, e spegnete.
Quando gli spaghetti saranno al dente, scolateli e fateli saltare in tegame con il condimento e qualche cucchiaio di acqua di cottura.
#BuonAppetito!