
ZUCCA: COSA FARNE DOPO HALLOWEEN?
Finisce Halloween e l’entusiasmo vi ha fatto riempire la casa di zucche? Niente paura, non si butta via niente! Con quelle rimaste potete realizzare un sacco di cose interessanti, utili o buonissime! Vediamo insieme alcuni impieghi alternativi della zucca:
- SEMI: non buttateli! Sono tra i 9 semi più nutrienti e benefici per la nostra salute. Sono ricchissimi di proteine, poveri di grassi e utilissimi per molti disturbi del tratto intestinale o della prostata. Tostateli in forno, salateli leggermente e sgranocchiateli ogni tanto, sentirete che bontà!
- MASCHERA DI BELLEZZA: se la zucca che dovete riciclare è decorativa o non troppo buona da mangiare, triturate la polpa con un mixer, aggiungete un pizzico di cannella e stendetela sul viso. E’ un ottimo rimedio esfoliante, protettivo e sgonfia-occhiaie!
- CONCIME: l’involucro svuotato e intagliato per realizzare la classica lanterna di halloween può diventare prezioso nutrimento per le piante e per il giardino. Tagliatelo a cubetti e distribuitelo sulla terra: diventerà un compost utile e nutriente.
- MARMELLATA: stufi di cucinare la zucca nel solito modo? Fateci la marmellata! E’ semplicissimo e il risultato ha un sapore inusuale, intenso e perfetto con formaggi e salumi invernali. Tagliate la polpa a cubetti, poneteli in una pirofila e cospargeteli in modo uniforme con un leggero strato di zucchero di canna. Coprite e lasciate macerare in un luogo asciutto e fresco per 12 ore; trasferite quindi il tutto in una pentola, aggiungete il succo di mezzo limone, una presa di cannella e una di noce moscata e lasciate sobbollire dolcemente per un’ora. Pronta!
- VASO BIODEGRADABILE: se l’aspetto della zucca è carino, tagliate la sommità e scavate la polpa da cucinare senza rompere la scorza. Utilizzatela come centrotavola che decorerete secondo il vostro gusto oppure come vaso per i fiori (dopo aver messo all’interno un contenitore con l’acqua).