
AUTUNNO: 10 CIBI PERFETTI
Il passaggio dai mesi estivi ai mesi autunnali porta con sé un po’ di spossatezza e di malinconia: non sono solo le ferie finite (!!)…anche la diminuzione delle ore di luce e il sensibile cambio di temperatura contribuiscono ad uno stato psico-fisico un po’ in difficoltà. La salute vien mangiando, si dice, ma viene mangiando soprattutto le cose giuste, nel momento giusto!
L’autunno è una stagione ricca di moltissimi alimenti che possono aiutarci ad affrontare il cambio di stagione con la giusta carica: vediamo quali sono i 10 cibi autunnali che non dovrebbero mancare nella vostra alimentazione in questo periodo!
- UVA: ricca di ferro, calcio, fosforo e tante vitamine (vitamina A, C, P e B6). Energetica e calorica, va consumata con moderazione se siete a dieta, ma un grappolino ogni tanto è un toccasana!
- PERA: ricca di potassio, fosforo e una miniera di fibre. Al contrario dell’uva, la pera è ipocalorica ed è amica rei regimi alimentari controllati!
- CACO: ricco di vitamina C, betacarotene e potassio, è un frutto energetico e ha proprietà diuretiche e drenanti.
- ARANCE e MANDARINI: ricchi di vitamina C, aiutano a regolarizzare l’intestino e aumentano il senso di sazietà.
- ZUCCA: la regina dell’autunno, di cui sentiamo la mancanza per tutto il resto dell’anno! La zucca è ipocalorica, può essere cucinata in tantissimi modi ed è buona anche con un pizzico di sale soltanto e ammorbidita in forno. Grande alleata delle diete, è depurativa, diuretica e un toccasana per la funzionalità intestinale.
- RADICCHIO: il re dell’autunno! Il radicchio è ipocalorico, ricco di vitamine e sali minerali e protagonista indiscusso di fantastiche ricette.
- NOCI e MANDORLE: energetiche e fonte di grassi Omega 3, regalano energia immediata e proteggono il sistema cardio vascolare.
- KIWI: vitamine, fibre, sali minerali…i kiwi sono un tesoro dell’autunno e bisogna approfittare della loro stagionalità perché è un frutto davvero eccezionale.
- PESCE AZZURRO: facile da digerire, ipocalorico, ricco di Omega 3, selenio, iodio, fosforo e potassio, il pesce azzurro è presente nei nostri mari in tantissime varietà, come alici, acciughe, sardine, costardella, sgombro, ricciola, aringa, pesce spada, tonno.
- OLIO DI LINO: l’olio di lino è un elisir di lunga vita e sta cominciando ad entrare nelle nostre case. Impiegato un paio di volte a settimana al posto dell’olio extravergine di oliva, è uno dei migliori integratori naturali che si possano utilizzare.