
LA SALSA TARTARA!
Oggi prepariamo la salsa tartara, una sorta di mayonese più gustosa e arricchita con un trito di cetriolini, erba cipollina, capperi, dragoncello e uova sode. Perfetta da abbinare a grigliate di carne o pesce oppure per rendere un panino o dei tramezzini ancora più golosi.
Vediamo come si prepara e cosa ci serve:
- 150 g di mayonese (se non volete farla in casa) oppure
- 6 tuorli (4 sodi + 2 crudi)
- 200 ml di olio di semi (mais o girasole)
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- 1 cucchiaino di senape
- 1 pizzico di sale
- 3 piccoli cetrioli sottaceto tritati
- 1 ciuffo di dragoncello tritato (oppure 1 cucchiaino di dragoncello secco)
- 1 cucchiaio di capperi sciacquati e tritati
- 1 ciuffo di erba cipollina tritata (oppure 1 cucchiaino di erba cipollina secca)
- pepe nero macinato al momento q.b.
In una ciotolina unite il trito di cetriolini, di erba cipollina, di dragoncello e di capperi.
In un’altra prepariamo la mayonese: fate bollire 4 uova finché saranno ben sode e dividete i tuorli dall’album. Lavorate i 4 tuorli rassodati con l’aceto, il sale, il pepe e la senape con un cucchiaio di legno fino a renderli belli cremosi. Aggiungete i due tuorli crudi rimanenti e cominciate a lavorarli con una frusta elettrica, aggiungendo l’olio a filo e con molta calma. Quando l’olio sarà incorporato completamente, spegnete le fruste e aggiungete il trito preparato all’inizio, incorporandolo con un cucchiaio di legno e con movimenti dall’alto verso il basso. Conservate in frigo e servite al bisogno!