
IL GALATEO PER IL SUSHI!
Gustare una cena con sushi, sashimi e co. In modo elegante, proprio come fanno i giapponesi? Non è impossibile: se sapete tenere in mano le bacchette…il resto è tutto in discesa! Vediamo quali sono le regole più importanti per consumare una vera cena giapponese rispettando il bon-ton:
- Utilizzate la salvietta calda e bagnata che vi portano per pulire le mani. In Giappone alcune persone la utilizzano anche per detergersi il viso.
- Non chiedete MAI le posate occidentali. Fate di necessità virtù e, osservando chi è intorno a voi, ce la farete: sembra più difficile di quel che è in realtà. Se vi trovate in difficoltà, piuttosto usate le mani, è tollerato.
- Ogni pezzo di sushi e sashimi va mangiato in un sol boccone.
- Non si fuma mai in un ristorante giapponese.
- Non rifiutate mai un brindisi e riempite sempre il bicchiere di chi è più anziano di voi: se siete astemi, portate il bicchiere alla bocca e vi inumidite semplicemente le labbra.
- Le fettine di zenzero vanno consumate tra una portata e l’altra, per “ripulire” le papille gustative.
- In Giappone non miscelano la salsa di soia con in wasabi: la salsa va versata, con parsimonia, nel piattino apposito, mentre il wasabi viene preso a piccoli ciuffi con i bastoncini.
- Nella salsa di soia si intinge sempre e solo il pesce, mai il riso, che infatti si sfalda, creando un pasticcio.
- Non infilzate il cibo con le bacchette: anche in questo caso, se siete in difficoltà utilizzate piuttosto le mani. L’usanza di infilzare il cibo con le bacchette è riservata alle cerimonie in cui si offre cibo ai defunti.
- Tra una portata e l’altra riponete le bacchette a lato del piatto e non sul piatto.