
METODI DI COTTURA: LA GRIGLIA
La griglia è uno dei metodi più antichi per cucinare gli alimenti: è una cottura semplice, rapida e conferisce ai cibi un sapore e un odore molto caratteristico e apprezzato dalla maggior parte delle persone. Per grigliare carne o verdura in modo più salutare possibile è però necessario seguire alcune regole molto importanti: le temperature elevatissime raggiunte dalle braci e i residui di cibo possono diventare nocivi per la salute se non vengono tenuti sotto controllo.
Vediamo insieme un decalogo per una cottura alla griglia impeccabile e senza rischi:
- è importantissimo pulire accuratamente la griglia sia prima sia dopo l’utilizzo per eliminare la possibilità che residui tossici derivati dai precedenti utilizzi alterino la salubrità della preparazione.
- Mantenete sempre una distanza di almeno 15 centimetri tra le braci e la griglia, che deve essere di acciaio inossidabile e con stanghette sottili.
- Non forate gli alimenti prima o durante la cottura: utilizzate sempre delle pinze per girarli.
- Non utilizzate il sale in cottura e non esagerate con i condimenti: una spennellata di olio di oliva con l’aiuto un ramoscello di rosmarino è l’ideale per condire e profumare il giusto.
- Non grigliate cibi congelati o umidi: asciugate bene gli alimenti con del panno carta prima di cucinarli.
- Non fate abbrustolire le pietanze ma cucinatele per il tempo necessario all’alimento, senza esagerare e senza dimenticarvi di toglierle dalla cottura: le parti “bruciacchiate” possono essere cancerogene.
- Evitate i tagli di carne più grassi: le parti grasse degli alimenti, infatti, subiscono consistenti alterazioni attraverso una cottura ad altissima temperatura.
- Grigliate cibi di cui conoscete la provenienza e di ottima qualità.
- Se grigliate la carne, accompagnatela sempre con abbondanti porzioni di verdura, meglio se fresca, per bilanciare le sostanze nutritive e abbassare il potenziale cancerogeno.
- Non utilizzate la cucina alla griglia tutti i giorni ma concedetevela in occasioni speciali.