
OGGI SALSA: HUMMUS
L’hummus è una deliziosa salsa a base di ceci e pasta di sesamo (Tahin) aromatizzata con aglio, succo di limone, paprika e prezzemolo tritato. L’hummus è molto diffuso nei paesi arabi ed è diventato un classico della cucina israeliana. Le origini di questa salsa sono antichissime: il suo ingrediente principale – i ceci – è il legume più diffuso in Medio Oriente e per questo utilizzato in modo diffuso nella cucina tipica. Viene solitamente consumata insieme alla pita, il classico pane arabo schiacciato, oppure per accompagnare i falafel; nella nostra cucina mediterranea può accompagnare le verdure crude ed essere una gustosa alternativa al pinzimonio. Prepararla è semplicissimo: è sempre consigliabile preferire i ceci secchi (messi a bagno in acqua fredda per una notte).
INGREDIENTI:
- 300 g di ceci secchi (in ammollo per 12 ore)
- 50 g di salsa Tahin
- 1 limone (succo)
- 2 spicchi di aglio
- 50 g di olio evo
- 1 cucchiaino di paprika
- sale q.b.
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Bollite i ceci (dopo averli lasciati in ammollo) in abbondante acqua – circa il doppio del loro volume, quindi 600 ml – per due ore. Scolateli (tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura), sciacquateli e muoveteli con le mani per eliminare le bucce esterne. Frullate i ceci con un robot, aggiungendo la salsa Tahin, l’aglio, l’olio, il succo di limone e il sale. Continuate a frullare finchè la salsa risulterà densa e senza grumi; se ce ne fosse bisogno, aggiungete un po’ di acqua di cottura per stemperare e renderla più cremosa. Servite l’hummus decorandolo con la paprika e il prezzemolo tritato e servitela accompagnata da verdure crude, crostini oppure pane tipo pita. Buon appetito!!