
OLIO AROMATIZZATO FATTO IN CASA
Gli oli aromatizzati sono semplicissimi da preparare in casa e possono dare una marcia in più a tantissime ricette, oltre ad essere davvero gradevoli! Il procedimento di base per preparare gli oli aromatizzati a freddo richiede pochi strumenti e ingredienti assai semplici. Munitevi di piccoli barattoli di vetro oppure di mini-bottigliette; procuratevi un olio extravergine do ottima qualità; pensate alle vostre spezie o alle erbe aromatiche che preferite. Adesso possiamo cominciare a produrre il nostro olio aromatizzato!
I contenitori per la macerazione devono essere ben lavati e sterilizzati prima dell’uso e vanno conservati in un luogo buio e asciutto per un tempo che può variare da 1 settimana ad 1 mese, prima che l’olio aromatizzato abbia ottenuto il gusto desiderato e possa essere consumato. Una buona idea per evitare l’ossidazione provocata dalla luce consiste nell’avvolgere i contenitori con la carta argentata. Tutti gli oli aromatizzati possono essere conservato per circa 12 mesi.
OLIO ALL’AGLIO
- 300 ml di olio extravergine di oliva
- 4 spicchi di aglio fresco
- erbe aromatiche (1 cucchiaino di origano, 4 foglie di salvia, mezzo rametto di rosmarino)
Ponete nel vostro contenitore gli spicchi di aglio privati della buccia e leggermente schiacciati, aggiungete le erbe aromatiche e coprite col l’olio. Chiudete bene e lasciate riposare per due settimane; successivamente filtrate tutto e versatelo nuovamente nel barattolo o nella bottiglietta desiderata.
OLIO ALLO ZENZERO
- 300 ml di olio extravergine di oliva
- 20 g di zenzero grattugiato fresco
Lasciate macerare lo zenzero grattugiato nell’olio per circa una settimana e poi filtratelo.
OLIO AL ROSMARINO
- 300 ml di olio extravergine di oliva
- 2 rametti di rosmarino
Il procedimento di macerazione a freddo è sempre il medesimo: in questo caso, però, l’olio aromatizzato deve riposare per almeno 3 settimane prima di essere utilizzato
OLIO AL LIMONE
- 500 di olio extravergine di oliva
- 1 limone biologico e non trattato (la buccia, senza la parte bianca)
Lasciate riposare per 1 settimana le bucce di limone nell’olio, poi eliminate le bucce, filtrate l’olio e consumatelo sempre a crudo.
OLIO SPEZIATO
- 750 ml di olio extravergine do oliva
- 4 peperoncini rossi freschi tagliati a metà
- 5 bacche di ginepro
- 5 rametti di erba limoncina
- 1 rametto di rosmarino
- 2 spicchi di aglio fresco schiacciato
- 5 grani di pepe nero
Lasciate macerare tutti gli ingredienti con l’olio per almeno 1 mese. Poi filtrate e consumate!