
PICCOLI SEGRETI IN CUCINA vol.1
Quali sono i trucchi in cucina in grado di semplificarci la vita con piccoli e rapidi gesti? Inauguriamo oggi la rubrica sui Piccoli Segreti in Cucina e vediamo insieme i primi 9!
- Un pizzico di cannella nell’acqua di cottura della pasta limita l’uso del sale e le regala un aroma molto particolare.
- Gli albumi d’uovo vanno montati con un pizzico di sale e qualche goccia di acqua fredda.
- Se restano avanzi di formaggio in frigo la scelta migliore è quella di ridurli a cubetti, metterli in un vasetto di vetro tipo Bormioli e coprirli di grappa. Conservarli in un luogo fresco, buio e asciutto: dopo 30 giorni potrete gustare una deliziosa salsa di formaggio.
- Per evitare che le patate, fritte o arrosto, assorbano troppi grassi durante la cottura, è buona norma sbollentarle prima in acqua bollente.
- Se si vogliono ottenere delle patate fritte croccanti per ottenere un risultato eccellente sarà sufficiente infarinarle.
- Per evitare che la farina venga rovinata dai tarli del cibo basta conservarla in frigo dentro ad un sacchetto di plastica.
- Per conservare il basilico senza doverlo congelare è bene metterlo in un vasetto di vetro e coprirlo di sale grosso. Procedete a strati pressati fino a riempire il vasetto e coprite di olio extra vergine di oliva.
- Per cuocere al meglio gli gnocchi e la polenta l’acqua non deve bollire ma raggiungere la temperatura di 70° C.
- Spesso il grana o il parmigiano, dopo un po’ di tempo in frigo, si seccano. Per evitare ciò è sufficiente avvolgere il formaggio in un canovaccio imbevuto di acqua e vino.